Articolo: Il Progetto PAADeF e l’Impegno del Volontariato per il Giubileo: Protezione, Assistenza e Umanità al Servizio dei Fedeli

In vista degli eventi giubilari e delle grandi manifestazioni religiose che coinvolgono migliaia di fedeli da tutto il mondo, diventa essenziale garantire non solo la sicurezza pubblica, ma anche un adeguato supporto umano e sanitario alle persone presenti. In questo contesto si inserisce il progetto PAADeF (Punto Assistenza e Accoglienza Devoti e Fedeli), un’iniziativa nata dalla collaborazione tra diverse sezioni dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo (ANVVFC): Roma 2, Gruppo Roma 1 e Zipaolo Team.

Il cuore del progetto PAADeF

L’intento del progetto PAADeF è semplice quanto profondo: garantire assistenza, accoglienza e sollievo alle persone durante gli eventi religiosi e le manifestazioni di grande affluenza, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili come anziani, disabili e bambini.

Il progetto prevede:

  • L’allestimento di punti d’ombra e la distribuzione di acqua per contrastare gli effetti del caldo;
  • Un servizio di accompagnamento e assistenza per persone con disabilità o difficoltà motorie;
  • Presidi sanitari mobili dotati di personale volontario qualificato per il primo soccorso;
  • Un servizio di supporto umano, pronto all’ascolto e all’intervento nei momenti di bisogno.

La forza del volontariato e della Protezione Civile

L’importanza delle organizzazioni di volontariato come l’ANVVFC si manifesta pienamente durante queste grandi manifestazioni. Il progetto PAADeF è infatti parte integrante del sistema di Protezione Civile, operando in sinergia con il COC di Roma (Centro Operativo Comunale) e supportando la gestione della folla, la risoluzione delle criticità e il monitoraggio continuo della sicurezza nei luoghi di maggiore afflusso.

Grazie al costante impegno dei volontari e alla collaborazione con le forze dell’ordine e le istituzioni locali, queste realtà riescono a prevenire situazioni di emergenza, alleggerire il carico operativo dei soccorritori professionisti e offrire una presenza rassicurante per cittadini e pellegrini.

Un invito a partecipare

Il volontariato non è solo un servizio, ma una vocazione civica e umana. Progetti come PAADeF mostrano quanto ogni cittadino possa fare la differenza, semplicemente mettendo a disposizione un po’ del proprio tempo e delle proprie competenze.

“Diventa volontario anche tu, insieme a noi. Sostieni, proteggi, accompagna!”

Unisciti all’ANVVFC e scopri quanto è gratificante essere parte di una squadra che, con spirito di servizio e dedizione, costruisce comunità più sicure, solidali e accoglienti..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *